Seamen, sconfitta ma segnali di crescita: ora testa ai Blue Storms

0

Anche la seconda partita di campionato si conclude con una sconfitta per i Seamen, ma la squadra mostra evidenti segnali di miglioramento. La linea d’attacco ha finalmente iniziato a imporsi sulle corse sfruttando al meglio le qualità di Max Berezan e Mancini. In evidenza anche Schiavoni, protagonista con sei ricezioni.

La partita si apre con due drive chiusi da un punt per parte, quello dei Reapers si ferma sulle 7 y Seamen e da li sono i Reapers a sbloccare il punteggio con una safety . Il terzo drive vede ancora i milanesi costretti al punt, ma questa volta il ritorno si trasforma in un touchdown per i Reapers, un’altro Punt Rapers si trasforma in Fumble Seamen di Mancini e dalle 15 y è facile per i Rapers che con Dalmastro entrano in endzone e all’intervallo conducono 17-0.

Nel terzo quarto i Seamen ripartono con il kickoff, ma faticano a trovare il ritmo offensivo. A metà periodo fa il suo esordio Tosi, ma sono ancora i Reapers a colpire, siglando due touchdown nei minuti finali che fissano il punteggio sul 30-0. Il dominio statistico è chiaro: 260 yard guadagnate dai Reapers contro le 162 dei Seamen, anche se 137 yard sono arrivate proprio nelle due azioni finali del match.

Nonostante la sconfitta, la squadra mostra progressi e ora punta alla prossima sfida: il 30 marzo a Busto Arsizio contro i Blue Storms, ancora fermi come i Seamen a quota zero in classifica.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY